martedì 31 gennaio 2012
La Conquista della Luna
« Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un balzo da gigante per l'umanità. » La missione Apollo 11 fu la prima a portare un essere umano sulla superficie della Luna. L'equipaggio dell'Apollo 11 era composto da Neil Armstrong,comandante e primo uomo a camminare sulla Luna,Michael Collins,pilota del modulo di comando e Buzz Aldrin,pilota del modulo lunare.Apollo 11 è stato lanciato con successo da un razzo Saturn V partito dal Kennedy Space Center il 16 luglio 1969 alle 09:32:00 ora locale ed entrò nell'orbita 12 minuti dopo.Il 20 luglio 1969 il modulo lunare chiamato "Eagle" venne separato dal "Columbia". Collins rimase a bordo del Columbia, mentre l'Eagle con Armstrong e Aldrin, scendeva sulla superficie. Dopo un attento controllo visivo, Eagle accese il motore e iniziò la discesa. Appena iniziata la manovra di discesa, vari allarmi del computer di "allunaggio" segnalarono un guasto al sistema di guida automatico dovuto all'esaurimento di tutta la memoria del computer. Questo fu causato da un errore dell'equipaggio che attivò il rendezvous radar, utile in caso di annullamento dell'atterraggio, che saturò tutta la memoria necessaria per i calcoli del software di allunaggio. L'errore fu prontamente riscontrato e risolto senza conseguenze.Durante questa fase, gli astronauti si accorsero che il sito dell'allunaggio era molto più roccioso di quanto avessero indicato le fotografie. Armstrong prese il controllo semi-manuale del modulo lunare, che fece allunare alle 20:17:40 UTC (22:17:40 ora italiana) con ancora 25 secondi di carburante.Alle 2:56 UTC, ovvero sei ore e mezza dopo aver toccato il suolo, ben quattro ore dopo il previsto, Armstrong compì la discesa sulla superficie e fece il suo grande passo per l'umanità.I tre astronauti ritornarono sulla Terra il 24 luglio, accolti come eroi. Il punto dell'atterraggio in mare fu a 13 gradi 19 primi N, 169 gradi 9 primi W, cioè 640 km a SSW di Wake Island e 24 km dalla nave di recupero, la USS Hornet.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento