giovedì 26 gennaio 2012
La Grecia Classica - Pericle e la nascita della Democrazia
La Grecia è sicuramente la culla della cultura Occidentale. La Democrazia, la filosofia, la medicina come scienza, la letteratura, la scienza, l'arte, la storiografia e l'epica... con loro tutto ciò nasce, o assume un nuovo significato. Ciò che Omero, Pericle, Socrate, Archimede e Policleto(chi più ne ha più ne metta) ci hanno lasciato, non è, come in tanti altri casi, qualcosa che rimane distante, solo nell'ambito della Storia, in se e per se: è qualcosa che è stato assimilato, grazie all'ellenismo prima, alla cultura romana poi, e che è stato tramandato nel corso dei secoli, di cultura in cultura, fino a noi. Chi più ha influenzato la letteratura, se non Omero? E quale personaggio, se non quello scaturito dalla sua fantasia, Ulisse? Dove la filosofia ha smesso di essere unicamente ricerca del divino, per diventare indagine della realtà? Dov'è nato il sistema politico che sta alla base dei più grandi (e potenti) stati della storia, soprattutto attuali? Quale arte è stata per secoli ripresa, modificata, criticata, copiata nei particolari o solo come sfondo, se non quella greca? Quale riflessione scientifica moderna sarebbe nata senza il lavoro di Pitagora, Archimede, Euclide? La Grecia è la nostra Storia, la storia del mondo contemporaneo. Una grande storia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento