venerdì 27 gennaio 2012

L'Universo - Le tracce della creazione

Le teorie e le tecnologie per capire come è nato (se è mai nato) l'universo. Il Big Bang è l'evento iniziale di un modello cosmogonico riguardante lo sviluppo e l'espansione dell'universo predominante nella comunità scientifica e che ha le maggiori conferme dal punto di vista delle prove e delle osservazioni. Con il termine Big Bang i cosmologi si riferiscono generalmente all'idea che l'universo iniziò ad espandersi a partire da una condizione iniziale estremamente calda e densa e che questo processo di espansione è durato per un intervallo di tempo finito e continua tuttora. Il big bang rientra a tutti gli effetti nel Modello standard ed implica nel suo sviluppo cosmogonico di espansione i principi della meccanica quantistica. Le varie fasi di espansione e relativo raffreddamento, percorrono attraverso le rotture di simmetria la formazione iniziale di particelle come neutrini, elettroni e quark, per arrivare infine alla nucleosintesi.



Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...