Pagine

domenica 5 febbraio 2012

La battaglia di Bannockburn, 1314

Dal ciclo "Storia della tattica e della strategia"

La battaglia di Bannockburn (23 giugno, 1314 – 24 giugno, 1314) fu una significativa vittoria scozzese durante la prima guerra di indipendenza scozzese (1296–1328).
Lo scontro fu decisivo per le sorti del conflitto e produsse, come conseguenza, la restaurazione de facto dell'indipendenza della Scozia dall'Inghilterra, proclamata poi de jure, nel 1328, con la firma del trattato di Edimburgo-Northampton.



Nessun commento:

Posta un commento