domenica 5 febbraio 2012

La battaglia di Gettysburg, 1863

Dal ciclo "Storia della tattica e della strategia"

La frattura fra Nord e Sud era ancor più profonda ed andava oltre le differenze tra i due sistemi di produzione: nel Nord si era ormai pienamente affermata un'ideologia liberale, civile e progressista, fondata sul progresso industriale, che non poteva tollerare l'arretratezza e la "barbarie" del Sud schiavista.
Per la coscienza moderna, è naturale considerare la schiavitù, formalmente abolita dal Congresso di Vienna, un male morale e sociale.
Viene spontaneo, quindi, accollare al Sud le responsabilità morali e politiche della Guerra di Secessione.
In realtà molti sudisti non erano per niente ciechi di fronte ai mali della schiavitù, ma all'abolizionismo si opponeva una questione vitale di sopravvivenza per gli Stati meridionali che non conoscevano altro tipo di economia.
 La disputa si fece più rovente nel 1854 a proposito dell'estensione o meno del regime schiavista nei nuovi territori del Kansas e del Nebraska (Kansas-Nebraska Act), e del tracciato della ferrovia transcontinentale che si andava progettando.
In quell'occasione si manifestò definitivamente la spaccatura tra gli Stati, a regime capitalistico, che avrebbero voluto assegnare quelle terre ai freesoilers ("liberi agricoltori") e quelli schiavisti a regime agricolo, che in quelle terre da mettere a coltura vedevano l'unica possibilità di sviluppo del Sud cotoniero.
Da quel momento il Paese si trovò in una situazione di "guerra fredda" che diede il colpo di grazia ad ogni possibilità residua di mediazione politica.
Peraltro, anche se nel Nord gli abolizionisti costituivano una sparuta minoranza, l'affermazione di una corrente d'opinione favorevole all'"abolizionismo demagogico", a volte esplicitamente guerrafondaio, imponeva una profonda riforma della politica.
Così nasceva il Partito Repubblicano (1854), il cui programma era compendiato nello slogan
"free soil, free labor, free men": i "veri" americani del Nord si chiamavano a raccolta per donare le nuove terre ai liberi contadini, strappandole alle rapaci mire del retrivo e gretto potere schiavista.




Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...