Pagine

domenica 5 febbraio 2012

La battaglia di Waterloo, 1815

Dal ciclo "Storia della tattica e della strategia"

Waterloo
18 Giugno 1815
Le forze britanniche e prussiane sconfiggono definitivamente Napoleone.
Con la disfatta di Bonaparte prosegue la Restaurazione sancita dal Congresso di Vienna. Dopo la sconfitta di Lipsia (1813), dove, al riparo di strutture militari, Napoleone aveva lasciato a trascorrere l'inverno gli ultimi superstiti della disastrosa campagna di Russia del 1812, era rimasta dell'invicibile Armèe un irriducibile nucleo superstite di grognards ("brontoloni" come affettuosamente Napoleone chiamava i suoi soldati ), che continuava a dimostrare ancora il suo valore, opponendosi fino all'impossibile alla marea dilagante degli eserciti alleati che, proveniendo sia dai Pirenei che dal Reno, stavano ultimando l'occupazione del territorio nazionale francese.



Nessun commento:

Posta un commento