giovedì 26 gennaio 2012

Alessandro Magno - Le conquiste (336-323 a.C.)

Alessandro Magno, uno dei più grandi condottieri della Storia. Oramai figura mitica, Alessandro fa parte dell'immaginario collettivo non solo storico, ma anche mitico: la sua diretta discendenza da Achille, il salvataggio in guerra da parte dell'amico Clito prima, del fedelissimo Peritas poi, l'inseguimento di Bucefalo e la sua morte in India, il Nodo di Gordio, la scalata delle mura di Tiro, l'ingesso a Babilonia, il discorso tra lui e Parmenione prima di Gaugamela, la visita ad Amon, l'incontro di Diogene... migliaia sono gli episodi che raccontano di questo straordinario personaggio, e migliaia sono le sfaccettature con le quali è possibile analizzarlo. A me piace vederlo come un grandissimo stratega, in grado di impostare una guerra quasi impossibile, in un territorio sterminato, contro un avversario più che temibile e in luoghi sconosciuti, dovendo affrontare il rifornimento costante del suo esercito e le malattie, e un abile tattico, concludendo la sua vita, piena di battaglie e scontri, imbattuto.



Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...