venerdì 27 gennaio 2012
Il Mossad
Ha-Mossad le-Modi'in ule-Tafkidim Meyuchadim ("Istituto per l'intelligence e servizi speciali"), conosciuto semplicemente come Mossad, è l'agenzia di intelligence ed un servizio segreto dello Stato di Israele che assolve al compito di studiare e prevenire, attraverso una fitta rete di informatori e operatori specializzati ed attraverso una intensa attività di spionaggio, attività che possano compromettere la sicurezza nazionale.ll Mossad opera nel campo della lotta al terrorismo di matrice islamica e nell'ambito delle operazioni aventi come scopo la raccolta di informazioni segrete di interesse statale. Secondo alcuni osservatori pare autorizzato ad atti sotto copertura (incluse azioni paramilitari ed eliminazioni). Inoltre si ritiene sia stato utilizzato per scopi politici e di vendetta (come nell'omicidio dei presunti responsabili della strage di Monaco) L'agenzia provvede principalmente alle azioni di spionaggio nei confronti delle nazioni e organizzazioni arabe presenti sul pianeta.Il Mossad è una delle agenzie di intelligence più famose e meglio considerate del mondo.I suoi numerosi successi gli hanno infatti procurato una solida reputazione di efficienza, spesso ingigantita dai mass media. La notorietà dell'Istituto è tale che spesso le sue imprese sono oggetto di romanzi e film di spionaggio.Venne fondato nel dicembre 1949 come "Istituto centrale di coordinamento" (Mossad, in ebraico significa, appunto, "istituto") su suggerimento di Reuven Shiloah al primo ministro David Ben-Gurion.Il Mossad è ufficialmente un servizio "civile" e non utilizza i gradi militari. Nondimeno, dal momento che in Israele il servizio militare è obbligatorio per tutta la popolazione ebraica senza distinzioni di sesso, gran parte dei dipendenti lo hanno compiuto (spesso come ufficiali) e sono quindi anche soggetti ai non infrequenti richiami in servizio della riserva. Ciò nonostante si ritiene che arruoli anche presso l'esercito membri scelti per operazioni "delicate".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento